La montagna in città: tutti a sciare sulle mura di Treviso con U.O.E.I e Neveplast.
Nell’anno del centenario dalla sua fondazione l’associazione UOEI Treviso ASD ha riproposto l’evento “La montagna in città. Sciare sulle mura”.
Sabato 1 e domenica 2 ottobre, sulle mura di Treviso in moltissimi hanno sciato su una pista per lo sci alpino e una per il fondo, entrambe firmate Neveplast.
La manifestazione è inserita nel calendario della Settimana Europea dello Sport 2022 (European Week Of Sport – EWOS), l’ iniziativa della Commissione Europea che promuove le attività che attraverso lo sport favoriscono l’inclusione ed il benessere fisico e mentale delle famiglie.
“Il 2022 è un anno molto importante per la nostra associazione che quest’ anno festeggia i 100 anni dalla sua fondazione. Un centenario intriso di passione e dedizione per lo sport in cui UOEI ASD ha cercato di divulgarne i valori in maniera innovativa e non convenzionale” racconta Cinzia Bonetto presidente UOEI Treviso ASD.
Il 2022 è anche l’ anno che vede anche la nostra Treviso capitale europea dello sport. Non potevamo non riproporre quest’ anno il nostro evento “ La montagna in città. Sciare sulle Mura”, un format che ormai è diventato uno degli appuntamenti irrinunciabili in autunno come preludio alla stagione sciistica.”racconta Cinzia Bonetto presidente UOEI Treviso ASD.
Grazie alla collaborazione con Neveplast, il 1 e il 2 di ottobre i bambini e le famiglie di Treviso e tutti i turisti hanno avuto la possibilità di sciare, sulle mura di Treviso, anche senza la neve, su una pista da sci Neveplast che simula al limite del reale la sciata sulla neve naturale.
Quest’ anno oltre alla pista da sci per lo sci alpino e lo snowboard c’ era anche un anello per lo lo sci di fondo.
Urban Skiing. Sciare in città per essere più numerosi in montagna.
“Con Neveplast condividiamo le potenzialità dell’ Urban Skiing, ovvero dello sci in città come strategia per rendere lo sci più accessibile e per portare sempre più appassionati in montagna. Durante il weekend 1-2 ottobre le famiglie hanno avuto la possibilità di provare a sciare a costo zero, con l’ attrezzatura da noi fornita e con l’ aiuto dei nostri maestri a disposizione per insegnare la tecnica dello sci a tutti quelli che volevano provare. Il tutto in un contesto cittadino più che suggestivo come quello delle mura di Treviso.
Ottobre a Treviso è poi il mese del bambino. La nostra iniziativa è in linea anche con questo tema che sta a cuore a tutti noi.
Lo sport, lo sci in particolare è uno straordinario volano di valori sani e principi positivi. Lo sci rappresenta un’esperienza unica nella vita dei bambini in fase di crescita. Allena al divertimento, alla socializzazione e al sacrificio e tutti i bambini dovrebbero avere la possibilità di imparare a sciare.
Noi ci proviamo da tanti anni ed ora grazie anche alla tecnologia e alla creatività di Neveplast possiamo farlo anche in città, a casa nostra, anche senza la neve.” conclude Cinzia Bonetto.